Osservazione pubblica delle stelle cadenti al Piz de Plaies
dalle 21:30 alle 24:00
Titolo della serata: "Le stelle cadenti al Piz de Plaies", con telescopi e collegamenti internet in diretta e trasmissione immagini all-sky.
Si porterà il pubblico interessato, con la cabinovia che congiunge S. Vigilio, alla sommità del Piz (1620 metri), a due passi dal luogo scelto per l’osservazione (il sopralluogo al Piz de Plaies, da noi effettuato nella mattina del 3 gennaio, ci ha consentito di apprezzarne le ottime caratteristiche quale location astronomica notturna). Sul Piz saranno predisposte le piazzole di osservazione, munite di un buon numero di telescopi, assistite da esperti che faranno da “guida celeste”, sia con strumenti ottici sia con l’ausilio di puntatori laser per indicare stelle e costellazioni.
Nella stessa serata, verso le 23:30, chiederemo a tutti gli esercizi e all’amministrazione pubblica di spegnere le luci, per testare l'impatto dell'inquinamento luminoso sulla visibilità del cielo stellato a S. Vigilio (proponiamo lo spegnimento del 60% del totale) per 30 minuti. Nel corso della serata eseguiremo delle misure di inquinamento luminoso PRIMA e DURANTE lo spegnimento delle luci.
Orari funivia Piz de Plaies :
Salita: 21:30-22:15
Discesa: 23:30-00:00
Costo totale: € 13,00 (da pagare presso la funivia)
IMPORTANTE: in caso di maltempo, la serata si terrà invece presso il Centro visite del Parco, al planetario e con conferenze esplicative tenute dai nostri esperti.